Gruppo Remark

Guida completa all’utilizzo del carroponte nella tua Azienda

sicurezza nell'uso del carroponte

Guida completa all’utilizzo del carroponte nella tua Azienda

Cari lettori, oggi vogliamo parlare di un tema cruciale per la vostra sicurezza e produttività: l’utilizzo del carroponte. Questo strumento, ampiamente diffuso nelle nostre aziende, è una risorsa indispensabile, ma può comportare rischi se non utilizzato correttamente. Come esperti del settore, vogliamo offrirvi informazioni cruciali e pratici consigli per garantire una gestione sicura ed efficiente di questa attrezzatura.

Il Carroponte: Un’Apparecchiatura Essenziale ma Pericolosa

Il carroponte, definito come un’apparecchiatura costituita da una trave orizzontale scorrevole con un organo per il sollevamento di carichi sospesi, è una presenza comune a molte aziende. Tuttavia, l’uso inadeguato di questa attrezzatura può comportare rischi significativi per la sicurezza non solo di chi lo utilizza ma anche degli operatori e le operatrici che lavorano nello stesso ambiente. Un errore operativo può causare infortuni gravi o danneggiamenti ai materiali.

Formazione: Investimento Cruciale per la Sicurezza

L’Accordo Stato-Regioni del 2012, ha definito i contenuti della formazione e dell’addestramento per gli operatori di che operano con alcune attrezzature particolarmente pericolose, ma sorprendentemente il carroponte non rientra in questo elenco.

Nonostante ciò, è dovere del datore di lavoro fornire informazioni e formazione adeguata per tutte le attrezzature in funzione dei rischi, come indicato nel art. 73 del Decreto Legislativo 81/2008. La formazione specifica sull’uso del carroponte diventa così un investimento essenziale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro che, seppur non regolamentata, è imprescindibile.

Normativa Complessa: Affrontiamo le Contraddizioni

In assenza di una specifica normativa e vista l’importanza Reform ha realizzato uno specifico corso di formazione e addestramento

Nella pratica, molti professionisti rilasciano un “patentino” come attestato di formazione, stabilendo uno standard nel settore.

Manutenzione: Un Altro Pilastro della Sicurezza

La manutenzione del carroponte è altrettanto cruciale. Seguire le indicazioni del costruttore, notificare l’installazione all’INAIL (CIVA) e sottoporsi a verifiche periodiche sono passaggi indispensabili. La sicurezza del carroponte non finisce con la sua installazione; richiede un impegno continuo per garantire il corretto funzionamento nel tempo con una regolare manutenzione e controllo dello stesso e di tutti i suoi accessori (in primis ganci ,fasce, telecomandi).

La Nostra Chiamata all’Azione: Sicurezza e Produttività Hand in Hand

In conclusione, la sicurezza e l’efficienza vanno di pari passo nell’utilizzo del carroponte. Investire nella formazione degli operatori e nella manutenzione regolare è cruciale per evitare incidenti e garantire la continuità operativa. Vi invitiamo ad adottare le migliori pratiche, a ottenere la formazione necessaria e a mantenere il vostro carroponte in perfette condizioni.

Scegli la Sicurezza, Scegli l’Eccellenza!

Se siete pronti a migliorare la sicurezza e l’efficienza nella vostra azienda, contattateci oggi per informazioni dettagliate sui nostri corsi di formazione e servizi di consulenza. Investire nella sicurezza oggi significa costruire un futuro prospero per la vostra azienda.


Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre informato sugli ultimi aggiornamenti informativi e ricevi offerte esclusive