Gruppo Remark

Scopri le novità della Norma UNI 9994-1

UNI 9994-1

Scopri le novità della Norma UNI 9994-1

Gli estintori sono uno degli strumenti di sicurezza più importanti, ma come assicurarsi che siano sempre pronti all’uso? La risposta arriva dalla nuova revisione della norma UNI 9994-1, pubblicata il 25 luglio 2024, che introduce aggiornamenti fondamentali per la manutenzione e la gestione di questi dispositivi antincendio. La norma mira a garantire la massima efficienza degli estintori e proteggere le aziende da potenziali rischi legati alla sicurezza antincendio. 

Cambiamenti chiave nella UNI 994-1: revisione e collaudo più frequente 

Uno degli aspetti più significativi riguarda l’aggiornamento delle tempistiche per la revisione e il collaudo degli estintori, a seconda della tipologia: 

  • Estintori a polvere: revisione ogni 60 mesi (in precedenza 36 mesi) e collaudo ogni 120 mesi. 
  • Estintori a biossido di carbonio: revisione ogni 60 mesi e collaudo ogni 120 mesi. 
  • Estintori a base d’acqua: revisione e collaudo variano in base al tipo di serbatoio, con scadenze comprese tra 24 e 120 mesi. 

Questo nuovo calendario riduce i rischi legati a una manutenzione tardiva e assicura che gli estintori siano sempre in perfette condizioni operative. L’obiettivo è garantire una protezione costante contro potenziali incendi, offrendo maggiore sicurezza per lavoratori e strutture. 

Manutenzione straordinaria e fine vita degli Estintori: cosa cambia con la UNI 9994-1? 

Oltre agli aggiornamenti sulla revisione, la norma prevede novità sulla manutenzione straordinaria e sulla gestione del fine vita degli estintori. Gli estintori devono essere dismessi dopo 18 anni di servizio, e in caso di problemi rilevati durante le ispezioni periodiche, le riparazioni devono essere immediate. Se l’estintore non supera il collaudo, viene dichiarato fuori servizio e va sostituito per garantire sempre massima sicurezza. 

L’Importanza della conformità: un’opportunità per la tua Azienda 

Adeguarsi alla revisione della norma UNI 9994-1 non è solo una questione di conformità legale, ma rappresenta anche un’opportunità per migliorare l’efficienza e la sicurezza della tua azienda. Mantenere i dispositivi antincendio in perfetto stato significa prevenire incidenti e garantire il benessere di tutti i lavoratori. Inoltre, essere in regola con le normative vigenti riduce il rischio di sanzioni e costi imprevisti. 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre informato sugli ultimi aggiornamenti informativi e ricevi offerte esclusive