Valutazione di impatto acustico
Di cosa si tratta La valutazione di impatto acustico è uno studio dell’esposizione della popolazione ad attività rumorose, finalizzato ad individuare gli interventi tecnici eventualmente
Di cosa si tratta La valutazione di impatto acustico è uno studio dell’esposizione della popolazione ad attività rumorose, finalizzato ad individuare gli interventi tecnici eventualmente
Di cosa si tratta La norma UNI EN ISO14001 fornisce un approccio strutturato alla pianificazione, implementazione e gestione di un sistema di gestione ambientale. Tale
Di cosa si tratta Il M.U.D. “Modello Unico di Dichiarazione” è stato istituito con la Legge n.70 del 25 gennaio 1994 ed è stato previsto
Di cosa si tratta A partire dal 16 agosto 2011 società, persone giuridiche ed associazioni di fatto rispondono direttamente dei principali illeciti ambientali in materia
Di cosa si tratta L’Albo nazionale gestori ambientali, costituisce, in estrema sintesi, l’Ente pubblico deputato (attraverso il suo Comitato nazionale e le sue Sezioni regionali
Di cosa si tratta Il Global Service Ambiente (GSA) è un servizio di consulenza in materia di Ambiente, strutturato ed erogato in base alle caratteristiche
Di cosa si tratta Il servizio di gestione telematica dei rifiuti consente all’azienda di delegare la gestione burocratica della documentazione in materia di rifiuti (Registro
Di cosa si tratta In via generale tutti gli impianti industriali e le attività dalle quali si originano scarichi idrici devono ricevere preventiva autorizzazione. L’autorizzazione
Di cosa si tratta In via generale tutti gli impianti industriali e le attività che producono emissioni in atmosfera devono essere preventivamente autorizzati. L’autorizzazione deve
Di cosa si tratta Si effettuano analisi di Laboratorio sulle seguenti componenti ambientali : – Emissioni in Atmosfera; – Rifiuti industriali; – Terreni e Acque
Rimani sempre informato sugli ultimi aggiornamenti informativi e ricevi offerte esclusive